• Prenota un appuntamento
  • Domande frequenti
  • Questionario di gradimento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tel. 0805042929
MEDICAL CENTRE
×
  • Home
  • La struttura
    • Lo Staff
    • Blog
  • In convenzione
  • Non in convenzione
  • Specialità
  • Contatti

“Ho la cervicale!!!” – Cause di un disturbo comune

“Ho la cervicale!!!” – Cause di un disturbo comune
22 dicembre 2016adminSchiena

Quante volte in coda alla cassa, in ufficio, a casa, avete sentito qualcuno dire “HO LA CERVICALE!”

Quando si parla di cervicale, cervicalgia in ambito medico, si intende la sintomatologia dolorosa che interessa il rachide cervicale limitandone il movimento, a volte associata a cefalea e vertigini.  Non si tratta di una malattia vera e propria ma di un SINTOMO.

La cervicalgia è un disturbo molto comune, ma non per questo va sottovalutato. E’ sempre bene contattare il medico, soprattutto se i sintomi tendono a perdurare nel tempo. Generalmente si presenta come dolore al collo non ben localizzato, associato a difficoltà nei movimenti, soprattutto nelle rotazioni; spesso accompagnato da mal di testa, sensazione di formicolio e capogiri. In alcuni casi il dolore può interessare uno o entrambi gli arti superiori, dalla spalla fino ad arrivare alle dita della mano: in questo caso si parla di CERVICOBRACHIALGIA, ed è più spesso espressione di una compressione delle radici nervose.

Le cause di cervicalgia sono molteplici: disturbi posturali, artrosi cervicale, vita sedentaria, contratture muscolari, ernie discali e fattori traumatici. Talvolta, infatti, il dolore compare come conseguenza del cosiddetto “colpo di frusta”, secondario ad un violento, brusco e inaspettato movimento di flessione e iperestensione del collo conseguente all’impatto, che causa una marcata contrattura della muscolatura del collo e della schiena. La fisioterapia manuale e strumentale, se prescritta  opportunamente e tempestivamente risultano essere l’arma vincente per una risoluzione completa della sintomatologia senza conseguenze cliniche di rilievo.

La collaborazione di un team multispecialistico che comprenda il fisiatra, l’ortopedico e il neurochirurgo, può rivelarsi fondamentale nel trattamento di casi più complessi di ernie cervicali con compressione nervosa. Il decorso è generalmente altalenante, rappresentato da episodi di dolore alternati a periodi variabili di benessere e recupero della funzionalità. Pur non rappresentando, nella maggior parte dei casi, la manifestazione di patologie gravi, i dolori al collo non vanno MAI sottovalutati ed è bene affidarsi alle cure di un esperto.  Sarà dunque il medico specialista, in base alla valutazione clinica, a decidere se è necessario effettuare delle indagini strumentali più specifiche.

Una diagnosi corretta e accurata è fondamentale per poter impostare il trattamento adeguato allo scopo di risolvere la sintomatologia dolorosa, trattare le contratture muscolari, recuperare il movimento e correggere vizi posturali per poter prevenire la ricomparsa dei sintomi in futuro. Se lo specialista lo ritiene opportuno, la collaborazione dell’osteopata e del chiropratico può essere utile nel risolvere alcuni casi specifici.

Add Comment Cancel


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • I benefici del linfodrenaggio, ai confini tra estetica e medicina 21 febbraio 2017
  • Si può migliorare la scoliosi? L’importanza della ginnastica correttiva 9 febbraio 2017
  • Pilates terapeutico, quando lo sport è medicina 1 febbraio 2017
  • Le fratture di polso: quando il marciapiede diventa un palaghiaccio 25 gennaio 2017
  • “Mi fa male il secondo cuore!” Fascite plantare: cos’è e come si cura 18 gennaio 2017

Richiedi un appuntamento

Archivi

  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016

Informazioni utili

  • Prenota un appuntamento
  • Domande frequenti
  • Questionario di gradimento
Medical Centre Srl Bari

RAGIONE SOCIALE

Medical Centre S.r.l.

Centro Convenzionato S.S.N.

Via E. Caccuri, 9 - 70124 Bari

P.I. 04219860725

info@medicalcentrebari.it

INFORMAZIONI UTILI

  • Prenota un appuntamento
  • Domande frequenti
  • Questionario di gradimento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tel. 0805042929

Articoli recenti

  • I benefici del linfodrenaggio, ai confini tra estetica e medicina
  • Si può migliorare la scoliosi? L’importanza della ginnastica correttiva
  • Pilates terapeutico, quando lo sport è medicina
Copyright ©2017-2020 MEDICAL CENTRE S.R.L. - P.I. 04219860725
Realizzato da Bitrecall
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più